07/02/14
(Er) Alluvione. dal governo 11 milioni per i primi interventi
Arrivano i primi fondi dal Governo per gli interventi nella bassa modenese colpita dall'alluvione. Si tratta di 11 milioni di euro, stanziati dal Consiglio dei ministri con la stessa delibera con cui, il 31 gennaio scorso, su richiesta della Regione, aveva dichiarato lo stato d'emergenza per i Comuni inondati dal Secchia. "Si tratta di un primo riconoscimento importante a favore di un territorio nuovamente messo alla prova da una grave emergenza afferma in una nota l'assessore regionale alla Difesa del suolo, Paola Gazzolo ora prosegue il dialogo con il Governo, perchè il nostro obiettivo resta immutato: il riconoscimento di tutti i danni causati dall'alluvione al patrimonio pubblico, ai privati, alle attività agricole e produttive". La ricognizione dei danni è tuttora in corso. Le risorse assegnate, spiega la Regione, verranno destinate all'attuazione delle opere urgenti per la tutela della pubblica incolumità, lo svolgimento delle operazioni di soccorso e l'assistenza alla popolazione, compresa l'ospitalità ai cittadini sfollati. Lo stato di emergenza è riconosciuto per 180 giorni a partire dal 31 gennaio. Potrà essere eventualmente prorogato dal Governo, come previsto dalla normativa nazionale di Protezione civile.
(DIRE)
Pubblicato da
Alessandro Bratti
alle
20:02
Etichette:
Ambiente,
Clima e Cambiamenti climatici,
Dissesto idrogeologico
![](http://img1.blogblog.com/img/icon18_email.gif)
![](https://resources.blogblog.com/img/icon18_edit_allbkg.gif)
Nessun commento:
Posta un commento