Dovrà analizzare e valutare cause rottura argine del Secchia
A questi Atenei, che vantano Dipartimenti particolarmente qualificati in materia idraulica e geotecnica, la Regione aveva infatti chiesto di indicare la disponibilita' di esperti "di elevato profilo tecnico-scientifico" che potessero prendere parte alla Commissione, "creata per acquisire valutazioni tecniche indipendenti e garantire la massima terzietà di giudizio".
Ringrazio i Rettori delle Università e i docenti che si sonoresi disponibili a svolgere questa attivita' così importante per ricercare le risposte che tutti noi attendiamo", ha affermato il presidente della Regione Vasco Errani.Nello specifico, gli esperti da oggi a lavoro fianco a fianco sono Armando Brath professore ordinario di Costruzioni idrauliche e marittime e idrologia dell'Università di Bologna, Vincenzo Fioravante professore ordinario di Geotecnica, Dipartimento di Ingegneria dell'Università di Ferrara, Guido Gottardi professore di Geotecnica dell'Università di Bologna, Paolo Mignosa direttore del
Dipartimento di Ingegneria civile, dell'ambiente, del territorio e architettura dell'Università di Parma e Stefano Orlandini professore associato di Costruzioni idrauliche e marittime e idrologia,
Dipartimento di Ingegneria dell' Universita' di Modena e Reggio Emilia. Infine Luigi D'Alpaos professore di Idrodinamica, Dipartimento di Ingegneria idraulica, marittima, ambiente e geotermia
dell'Università di Padova, che sarà anche presidente della commissione.
(Adnkronos)
Nessun commento:
Posta un commento