A sporgere denuncia è stato il sindacato dell'Usb, terzo per rappresentatività nella rsu dell'Ilva dopo la Uilm e la Fim. L'Usb, segnalando forti odori di idrocarburi e la presenza di sostanze oleose nel terreno, ha chiesto accertamenti attraverso i carotaggi. L'esposto del sindacato fu inviato anche ai ministeri dell'Ambiente e della Salute e alla Procura di Taranto. Oggi intanto si è chiusa al ministero dell'Ambiente la conferenza istruttoria per il rilascio della Via al parco fossile del siderurgico. Parco che, al pari degli altri, sarà coperto così come prevedono le prescrizioni dell'Aia. Adesso il ministro dell'Ambiente, Gianluca Galletti, potrà disporre uno o due decreti con cui rilascia la Via per la copertura sia del parco minerali primario, il più grande dell'Ilva, che del parco fossile. Il decreto ministeriale vale come autorizzazione all'avvio dei lavori.
(AGI)
Nessun commento:
Posta un commento