12/03/14

Rifiuti: Galletti, su ecoballe Campania impegno smaltimento

Sulle 'ecoballe' in Campania, il ministero dell'Ambiente, "in collaborazione con le Amministrazioni locali, si impegna a far sì che le attività fino ad ora poste in essere" di smaltimento di questi rifiuti, "proseguano nel pieno rispetto degli impegni assunti a livello comunitario per un'adeguata tutela della salute e dell'ambiente".

Lo ha assicurato il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti rispondendo al question time all'interrogazione del deputato Marcello Taglialatela (Fdi). Nell'ambito della gestione dei siti di stoccaggio delle 'ecoballe' e delle iniziative per il loro corretto smaltimento ha spiegato Galletti la Regione Campania ha programmato ed attuato diversi svuotamenti presso i siti. In particolare, nell'ultimo anno e in quello in corso, lo svuotamento ha riguardato i siti: San Tammaro piazzole 'Ecoballe' (130.0000 tonnellate iniziali) dove sono state smaltite presso la discarica di San Tammaro circa 70.000 tonnellate, mentre circa 20.000 presso l'inceneritore di Acerra, ne rimangono da smaltire circa 40.000; San Tammaro piazzole RSU (170.000 tonnellate iniziali) al momento sono state smaltite presso la discarica di San Tammaro circa 120.000 tonnellate e ne rimangono da smaltire circa 50.000. L'attivita' potrebbe essere completata entro la fine del prossimo aprile; Ferrandelle (500.000 tonnellate iniziali) al momento ne sono state smaltite presso la discarica di San Tammaro circa 450.000, pertanto, rimangono da smaltire circa 50.000. Sono stati programmati altri svuotamenti, al sito di Stoccaggio RSU 8000 tonnellate Cantariello (Casoria), al sito di stoccaggio Pellini 9000 tonnellate (Acerra), sito di stoccaggio Eurowaste 4000 tonnellate Rsu (Caivano), sito di Ammendola Formisano Ercolano 400 tonnellate. Ulteriori svuotamenti da programmare per il 2014 riguardano sei siti per un totale di quasi 128mila tonnellate di ecoballe.(ANSA).

Nessun commento: