Regione chiede informazioni, ministro riferirà in Commissione

Il trasporto eccezionale che ha attraversato la città
della Spezia per essere imbarcato sul
cargo mercantile ormeggiato a Molo
Varicella all'interno della base navale della Marina militare era
composto da container che contenevano "
sostanze fissili non irraggiate
per usi civili provenienti da un deposito nazionale". Così la
prefettura della Spezia 'spiega' il trasporto del materiale imbarcato
qualche giorno fa su un cargo che ha provocato interrogazioni
parlamentari e molto sconcerto. Un trasporto che, secondo la prefettura,
"era stato pianificato in base agli accordi presi dall'Italia in
occasione del vertice sulla sicurezza nucleare svoltosi a Seul nel marzo
del 2012. "Perchè non è stata informata la popolazione? In via
generale, così come prevede il protocollo e le norme del dipartimento
di Protezione civile per i trasporti di questo tipo, l'avviso alla
popolazione viene dato solo in conseguenza di un eventuale incidente.
Per questo tipo di trasporti, la riservatezza è funzionale alla
protezione", ha spiegato il prefetto della Spezia, Giuseppe Forlani. Il
prefetto ha ribadito che era "fondamentale mantenere la riservatezza in
tutta l'attività per garantire la sicurezza".
Una riservatezza tale che neppure la Regione Liguria era a conoscenza dell'operazione. Il presidente Claudio Burlando, e l'assessore alla Protezione Civile e all'Ambiente, Renata Briano, hanno deciso di chiedere informazioni al ministero della Difesa e dell'Interno. Sulla vicenda il
ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti, "sarà ascoltato in audizione la prossima settimana nella commissione Ambiente del Senato", ha detto il senatore ligure Massimo Caleo, capogruppo Pd in Commissione Ambiente mentre il senatore Stefano Quaranta (Sel), primo firmatario di un'interrogazione parlamentare sulla cosiddetta '
nave sospetta' si chiede "quanta porzione di territorio italiano ha attraversato il carico, per quali motivi è stato spostato e ancora se si è trattato di un'operazione isolata o se si è già ripetuta o si ripeterà ancora nel porto di Spezia. I misteri che, nonostante la nota della Prefettura, non sembrano ancora del tutto chiariti".
ANSA
Nessun commento:
Posta un commento