Bonus in euro in cambio di Pet e lattine
![](https://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQVBts3-bEUfB2T-LwHPz9F4UxQwF2ctEPpGz3sTRidFxKiRido)
Da
oggi gli studenti dell'Istituto Tecnico Industriale Volta di Sassuolo e
quelli dell'Ipsia Ferrari di Maranello, in provincia di Modena, hanno
un'ulteriore buona ragione per andare a scuola: i due istituti hanno
infatti adottato i riciclatori, sistemi made in Italy per la
raccolta
differenziata incentivante e la compattazione di materiali facilmente
riciclabili come
lattine in alluminio e bottiglie Pet, che permetteranno
agli studenti di fare raccolta differenziata e ottenere in cambio un
bonus in euro, da spendere in attività convenzionate: dal negozio di
articoli informatici al parrucchiere, dalla pizzeria alla rivendita di
moto e motorini. Ogni pezzo ha un valore di un centesimo, che poi viene
decuplicato o addirittura centuplicato dal singolo commerciante,
portando quindi ogni conferimento a valere anche 10 centesimi o 1 euro.
Nella fase di sperimentazione i due istituti sono riusciti a raccogliere
oltre 18.000 pezzi in pochi mesi. I riciclatori, realizzati dalla
veneta Eurven, sono predisposti per riconoscere la tipologia di rifiuto e
differenziarlo anche automaticamente, possono pesare il materiale
conferito ed avvisare, via email o per sms, quando il sistema è pieno.
Inoltre, il circolo virtuoso che viene innescato porta ad un grande
vantaggio per l'ambiente: il materiale raccolto viene direttamente
inviato alla fase di riciclo, permettendo un
consistente abbattimento
delle emissioni di Co2 derivanti dalla movimentazione dei rifiuti.
(Adnkronos)
Nessun commento:
Posta un commento