10/02/14

Maltempo: Orlando,risorse scarse ma ora stop a consumo suolo

''Il problema del dissesto idrogeologico e del rischio idraulico legato al maltempo è senz'altro un'emergenza nazionale che stiamo affrontando con poche risorse disponibili, ma è necessario invertire la rotta sul consumo di suolo.

In Toscana lo si è fatto, ma occorre farlo e presto anche altrove''. Lo ha detto il ministro dell'Ambiente, Andrea Orlando, parlando di green economy durante la lectio magistralis su ''Strumenti economici e tariffa puntuale nella gestione integrata dei rifiuti'' alla Scuola Sant'Anna di Pisa. ''Per questo ha proseguito il ministro è opportuno sviluppare un ragionamento complessivo su un nuovo modello di sviluppo sostenibile, dove la sostenibilità sia il vero carattere dell'azione di governo per lo sviluppo futuro del nostro Paese. In questi anni il mio ministero è stato stretto tra due dimensioni: la tutela e l'emergenza. Penso che sia necessario costruire una politica diversa che ponga l'ambiente al centro della sua azione, dall'energia, ai rifiuti, fino alla difesa del suo e alla manutenzione del territorio''. A questo proposito, ha concluso Orlando, ''cito un solo esempio: le risorse per la difesa del suolo sono insufficienti, eppure si continuano ad appostare finanziamenti per nuove infrastrutture, mentre io credo che sarebbe opportuno destinare parte di queste risorse alla manutenzione del territorio rinunciando a qualcuna di queste infrastrutture''.
(ANSA).

Nessun commento: