10/02/14

Energia. Clima, Hedegaard: bollette care? spesa 60 Mld in fossili soldi che vanno alla Russia e al Medioriente, meglio restino.

Bollette troppo care per colpa delle rinnovabili e delle politiche climatiche? 

"Ogni anno l'Italia paga circa 60 miliardi di euro per l'import di risorse energetiche, combustibili fossili, gas e carbone. Soldi che vanno a Paesi come la Russia o quelli del Medio oriente, non pensate che investire maggiormente in efficienza energetica o rinnovabili, creando inoltre occupazione e soluzioni per l'Europa non sarebbe un modo migliore di ridurre i costi elevati dell'energia? Sarebbe sicuramente un modo di aumentare la competitivita'". Connie Hedegaard, commissaria europea incaricata dell'Azione per il clima, lo dice a margine dell'incontro con la stampa alla rappresentanza romana della Commissione Ue. L'Italia, per sè stessa e nel quadro europeo, dovrebbe "ridurre la fattura energetica e migliorare la politica relativa ai mutamenti climatici suggerisce Hedegaard- questo potrebbe dare un segnale molto forte al resto del mondo, ai cinesi, ai brasiliani, agli Stati Uniti, chiedendo loro quale sia l'impegno che avanzano in questo senso". In tutto ciò, quindi resta "possibile conciliare gli ambiziosi obiettivi del nuovo pacchetto Clima della Commissione europea con la competitività industriale", conclude la commissaria.
(DIRE)

Nessun commento: