08/02/14

Alimentare, grande successo per la prima Consulta contro spreco

 E' stata un grande successo la prima Consulta del Pinpas, il Piano Nazionale di prevenzione dello spreco alimentare promosso dal Ministero dell'Ambiente che ha riunito, per la prima volta, con la collaborazione organizzativa di Last Minute Market al Tempio di Adriano a Roma tutti i protagonisti della filiera agroalimentare italiana, dalle aziende alle associazioni di produttori e consumatori, dalla Confindustria alla Confcommercio, dalla Caritas ad Acli, con la partecipazione inoltre di Fao ed Expo.


La 1a Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco, a Roma, ha permesso di mettere a fuoco i temi e gli snodi che porteranno alla costruzione del Pinpas: si è parlato soprattutto della questione etichette ("I consumatori sono disorientati nella selva di indicazioni che spesso favorisce lo spreco anzitempo di prodotti ancora edibili"), delle possibilità di predisporre packaging migliori e più fruibili per gli alimenti, della defiscalizzazione per enti e imprese che attuano il recupero delle eccedenze, dell'evoluzione per la normativa che regolamenta l'accesso al recupero pasti nelle mense, del potenziamento delle vendite last minute nei supoermercati. Intorno a queste linee direttrici si lavorerà i prossimi mesi per costruire il Piano nazionale di Prevenzione spreco alimentare, uno strumento di cui l'Italia si dota per la prima volta per iniziativa del ministero dell'Ambiente.
 "Quella degli sprechi alimentari ha affermato il ministro dell'Ambiente Andrea Orlando è una grande questione sotto due profili: il primo è lo spreco di risorse ambientali utilizzate per produrre i beni che poi vanno persi, il secondo e' il costo che hanno per la collettività i prodotti sprecati diventando rifiuti. Si tratta, quindi, di un problema non solo di carattere sociale ed etico ma anche economico. Oggi stiamo parlando di un grande progetto di green economy che può produrre riduzione dello spreco, occupazione e innovazione nella ricerca. Insomma, qui la green economy è la capacità di fare di più sprecando di meno".
(ilVelino/AGV NEWS)

Nessun commento: