E' quanto ha affermato l'on. Massimiliano Manfredi (Pd) componente della Commissione Ambiente alla Camera dei deputati. "Sono fiducioso ha aggiunto Manfredi in un sostegno altrettanto positivo ed operativo da parte del ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri riguardo all'emendamento che abbiamo presentato affinché il denaro e beni mobili provento di confisca penale e di prevenzione all'interno del distretto di Napoli siano destinati alla bonifica dei territori. Si tratta di un segnale importante prima ancora che dal punto di vista economico sotto l'aspetto morale e sociale, soprattutto educativo per i nostri giovani. Lo Stato risanando le attività criminali mostra infatti a pieno e concretamente la sua funzione di garante della legalità".
Sugli emendamenti presentati per la tutela e la sicurezza dei nostri prodotti agro-alimentari in base al regolamento CE n. 178/2002 e per il superamento dei limiti e vuoti legislativi della direttiva n.152 in materia di falde acquifere e acque di irrigazione Manfredi sì è detto ottimista anche per l'ottimo lavoro di ascolto di tutte le forze coinvolte svolto dal relatore l'on. Alessandro Bratti. "Con la concretizzazione di queste modifiche si rafforzerebbe il decreto nel suo spirito originario di favorire un'operazione verità a tutela sia della salute dei cittadini sia di operazioni speculative sulla nostra filiera agro-alimentare e sull'economia campana".
Nessun commento:
Posta un commento