"E' necessario attivare affermo Orlando ogni eventuale procedura e sanzione disciplinare e modificare l'attuale assetto organizzativo e ciò con effetto immediato, e già prima del previsto acquisto da potere della curatela delle fallite Aziende Amia e Amiaessemme. E' intollerabile che quanti sono stati complici dello sfascio e del fallimento delle Aziende Amia oggi continuino in comportamenti che compromettono la stessa esistenza della neonata Rap e i servizi essenziali alla città". "In via cautelare e in attesa di un concreto cambiamento di atteggiamenti e svolgimento del servizio è necessario ha aggiunto il Sindaco sospendere ogni atto di formalizzazione ed esecuzione dell'accordo sindacale, non verificandosi i livelli di funzionalità e produzione di servizi che l' Amministrazione Comunale, proprietaria della Azienda Rap, considera condizione dell'accordo e dello stesso contratto di servizio". Nel prendere atto di quanto dichiarato dal Sindaco Orlando, il Presidente della Rap Sergio Marino manifesta "la sua amarezza per alcuni atteggiamenti e comportamenti del personale che non ha compreso la gravita' della situazione non essendo riusciti a garantire il servizio di raccolta mettendo in ginocchio un'intera città".
(ANSA)
Nessun commento:
Posta un commento