Zanonato ha assicurato l'impegno del Governo "verso una piena implementazione del regolamento", ma ha sottolineato l' importanza di "un lavoro coordinato con altri paesi europei, nell'ottica di alleviare al massimo grado il carico sull'apparato produttivo, soprattutto per le piccole e medie imprese". Gli obblighi derivanti dal Reach "sono giustamente finalizzati alla tutela dell'ambiente e della salute", ha osservato il ministro, ma "producono impatti rilevanti sulle circa 4mila imprese, il 39% rappresentato da pmi, operanti nel settore chimico italiano, il terzo in Europa dopo quelli di Germania e Francia e che produce 25 miliardi di euro di esportazioni.
(AGI)
Nessun commento:
Posta un commento