La città di Bologna è stata premiata a margine del CIVITAS Awards 2013 per le iniziative a supporto della mobilità sostenibile.Importante riconoscimento per la città di Bologna, che a margine del CIVITAS Awards 2013 è stata premiata per aver incentivato l’utilizzo della bicicletta ed aver promosso a livello europeo la mobilità sostenibile. La vittoria della città italiana non fa che confermare gli sforzi compiuti negli ultimi anni con l’intento di sensibilizzare cittadini ed opinione pubblica riguardo energia “pulita”, eco compatibilità e mobilità sostenibile sostenuti da tempo da Eni Energia, Enel e altre grandi del settore.
Decisiva per l’affermazione del capoluogo emiliano l’European Cycling Challenge 2013, una sfida in bici tra città ideata ed organizzata da SRM Reti e Mobilità (Agenzia per la mobilità e il trasporto pubblico locale di Bologna, ndr) in collaborazione con il comune. La cerimonia di premiazione è avvenuta lo scorso 2 Ottobre a Brest, in Francia, e ha registrato la partecipazione di oltre trecento persone tra politici, tecnici, esperti e operatori del settore dell'energia provenienti da tutti i Paesi della Comunità Europea.
A Bologna è andato il primo premio nella categoria “Migliore iniziativa di partecipazione pubblica”, “Non un mero intervento quanto piuttosto un passo davvero considerevole verso una mobilità urbana più efficiente e rispettosa dell’ambiente, che colloca Bologna nel novero delle città più attive e sostenibili per il prossimo futuro” è scritto nella nota ufficiale.
Ad impressionare la giuria tecnica, come accennato, l’European Cycling Challenge, che nel maggio 2014 sarà alla terza edizione: si tratta di una competizione che vede confrontarsi un pull di 12-13 città europee con l’intento di decretare in quale dei nuclei urbani in gara venga percorso il maggior numero di km in bicicletta durante il mese di maggio. Il tracciamento dei singoli percorsi avviene in modo automatico da parte dei partecipanti, che possono utilizzare i sistemi GPS dei propri smartphone o in alternativa effettuare un conteggio manuale tramite un apposito portale Internet.
La Commissione giudicatrice ha individuato in questa iniziativa “una sfida innovativa che ha coinvolto i cittadini in diverse città per incentivare l’utilizzo della bicicletta, promuovendo con efficacia una delle modalità di spostamento meno inquinanti”. A Bologna è anche andato il secondo posto nella categoria “Città CIVITAS dell’anno”, ulteriore riconoscimento conferito per aver dimostrato grande impegno nel promuovere temi quali mobilità sostenibile e trasporto urbano ecocompatibile.
Nessun commento:
Posta un commento