Le indagini sono state condotte da militari specializzati del Nucleo i quali, nel corso di numerosi sopralluoghi, hanno constatato lo sversamento di reflui non depurati che imbrattavano le acque marine antistanti, il superamento dei limiti tabellari previsti dalla normativa vigente (decreto legislativo 152 del 2006), nonchè la dispersione in atmosfera di emissioni non autorizzate. Due persone, il legale rappresentante dell'Acquedotto pugliese S.p.A. (soggetto gestore dell'impianto), nonchè l'amministratore unico della Pura depurazione S.r.l. (società deputata alla conduzione del depuratore), sono indagati per reati che attengono a gravi violazioni di natura ambientale.(AGI) .
16/10/13
Ambiente: sequestrato depuratore di Corato, due indagati
Le indagini sono state condotte da militari specializzati del Nucleo i quali, nel corso di numerosi sopralluoghi, hanno constatato lo sversamento di reflui non depurati che imbrattavano le acque marine antistanti, il superamento dei limiti tabellari previsti dalla normativa vigente (decreto legislativo 152 del 2006), nonchè la dispersione in atmosfera di emissioni non autorizzate. Due persone, il legale rappresentante dell'Acquedotto pugliese S.p.A. (soggetto gestore dell'impianto), nonchè l'amministratore unico della Pura depurazione S.r.l. (società deputata alla conduzione del depuratore), sono indagati per reati che attengono a gravi violazioni di natura ambientale.(AGI) .
Pubblicato da
Alessandro Bratti
alle
18:00
Etichette:
Inquinamento acustico,
Reati,
Reati ambientali
Nessun commento:
Posta un commento