15/10/13

Ambiente: Orlando, i 28 Paesi Ue approfondiscano posizioni su Co2

Una "discussione approfondita" fra i 28 Paesi Ue sulla questione dei limiti alle emissioni di CO2 per le auto nuove: l'ha chiesta il ministro dell'Ambiente Andrea Orlando al suo arrivo a Lussemburgo dove partecipa alla riunione del Consiglio Ue. A giugno un testo di compromesso era stato oggetto di un negoziato fra Commissione, Consiglio e Parlamento, ma la presidenza irlandese aveva deciso di ritirarlo per ridiscuterlo, su richiesta della Germania.
L'Italia e altri Paesi hanno ottenuto che se ne riparlasse in occasione del Consiglio di oggi, e il ministro Orlando ha chiesto che si faccia "la massima chiarezza sulle rispettive posizioni nazionali su questo importante dossier". Fra il 1990 e il 2008 le emissioni dovute ai trasporti su strada sono aumentate del 26%, arrivando al 70% delle emissioni totali di CO2 dei trasporti. Per poter raggiungere l'obiettivo di riduzione fra l'80 e il 95% di queste emissioni entro il 2050 rispetto ai livelli del 1990, l'andamento di quelle dei trasporti deve collocarsi all'interno di una forbice compresa fra +20% e -9% entro il 2030 e diminuire fra il 54% e il 67% entro il 2050. Le attuali politiche, secondo le stime di Bruxelles, consentirebbero una riduzione decisamente inferiore, ovvero pari a circa il 40%.

(AGI) .

Nessun commento: