Ieri Cerroni ha incontrato il sindaco Ignazio Marino ribadendo che Malagrotta può e deve ancora ricevere rifiuti per procedere al cosiddetto "capping", vale a dire la copertura della discarica che sigilla il sito e che potrà dare avvio alla trasformazione in parco. Di avviso diverso, invece, il Campidoglio che da lunedì non vuole più sentir parlare di Malagrotta. In una nota ha invitato la società di Cerroni, la Co.La.Ri, ad "attrezzarsi" per conferire i rifiuti trattati fuori dalla maxidiscarica dal primo ottobre, mettendo a disposizione anche personale e tecnologia dell'Ama. "Speriamo non servano - replica oggi Cerroni. Noi stiamo facendo tutto quello che riteniamo indispensabile. Lunedì ho una serie di incontri per dirimere ancora due-tre questioni e poi Malagrotta chiuderà. Una delle problematiche è anche quella del capping". E proprio lunedì sarà l'Ama a cominciare a conferire in altre regioni, Piemonte ed Emilia Romagna, i rifiuti della Capitale, in attesa che anche Co.La.Ri. faccia lo stesso.
Intanto alla Falcognana serrano i ranghi gli attivisti dei comitati che ormai da mesi si battono per evitare l'apertura della discarica sull'Ardeatina, a pochi chilometri dal santuario del Divino Amore, quella che loro stessi definiscono la "nuova Malagrotta". "Siamo pronti a tutto, anche ad incatenarci dicono. Sappiamo benissimo che questa non sarà una soluzione temporanea come dice il presidente della Regione Nicola Zingaretti. Falcognana è tutelata da vincoli ambientali e paesaggistici, qui non può sorgere una discarica". Se il ministro Orlando dovesse firmare il decreto, al presidio di via Ardeatina si preparano alla battaglia. "Qui i camion non passeranno", è la loro risposta dei manifestanti che per lunedì annunciano una maxi-protesta. "Avremo al nostro fianco anche alcuni comitati della Campania sottolineano, saremo in diecimila, un muro di gente".
Ad aiutare i manifestanti, che oggi hanno sfilato di nuovo per le strade della città (all'Eur), c'è anche il IX Municipio. Con una delibera di giunta, infatti, il minisindaco Andrea Santoro ha deciso di bloccare, da lunedì prossimo, il passaggio dei mezzi pesanti su via di Porta Medaglia e nel tratto della via Ardeatina compresa tra il km 11.8 ed il 14.4, vale a dire i punti d'accesso al sito.
Nessun commento:
Posta un commento