Alessandro Bratti. Chiedo di parlare.
Alessandro Bratti.. Sulla questione dell'inammissibilità, nel senso che, se è possibile rivedere...Alessandro Bratti. L'emendamento 2.0201 prevede di fatto la possibilità di dare una indennità agli ispettori ambientali dell'ISPRA, gli stessi ispettori a cui lo stesso decreto che stiamo convertendo in legge, dà il compito di eseguire i controlli ambientali. Credo che sia noto e se non è noto, chiedo alla Presidenza di approfondire che, mentre le agenzie ambientali che hanno il contratto della sanità possono svolgere i controlli ambientali in quanto e nelle funzioni di ufficiali di polizia giudiziaria, proprio perchè il contratto di lavoro prevede che ci sia la possibilità di dare per legge questa qualifica, avendo dato (e lo stiamo dando in questo decreto) agli ispettori dell' ISPRA questa funzione di controllo, va tenuto presente che questi ispettori hanno il contratto di ricerca e quindi per legge non esiste che un ricercatore possa avere una funzione di polizia giudiziaria.
In questo emendamento, che tra l'altro era stato concordato, ed era stato anche approvato nelle commissioni di competenza, si equiparavano i vantaggi o le coperture economiche degli ufficiali di polizia giudiziaria con quelli degli ispettori dell' ISPRA. I 5000 euro che venivano dati, avrebbero dovuto servire agli ispettori per attivare una garanzia assicurativa, perché non si può chiedere per decreto a 18 ispettori di controllare uno stabilimento tra i più importanti d'Europa, con stipendi da 1800 euro al mese, senza nessun tipo di copertura assicurativa. E questo, perché quei controlli, per quanto questi ispettori siano persone di integrità morale, rischiano di essere falsati dalla paura di andare in contenzioso con l'azienda.
Quindi non capisco l'estraneità di materia. Si può dire che si è d'accordo o non si è d'accordo, ma nel decreto si danno agli ispettori delle funzioni, e bisogna mettere in condizione gli ispettori di svolgere quelle funzioni. Quindi, io veramente non capisco questa decisione presa dalla Presidenza della Camera.
Presidente. Onorevole Bratti, io capisco il suo intervento, ma c’è un particolare: questo emendamento è stato già dichiarato inammissibile dalla Commissione. Quindi eventualmente è il comitato dei nove che aveva dato un parere favorevole non conoscendo la valutazione di .... Le assicuro che è così. Almeno così mi...
Alessandro Bratti. Ma lo abbiamo cambiato. L'emendamento è stato modificato rispetto l'inammissibilità della Commissione, in primo luogo. In secundis, nella discussione nel comitato dei nove, in accordo con i relatori e con il Governo, abbiamo deciso di intervenire modificandolo, perché un paragrafo che comportava un eventuale aumento tariffario è stato tolto, in accordo. Abbiamo chiesto di rivederlo e c'era l'accordo di tutti. Quindi questo non corrisponde alla verità.
Presidente. Onorevole Bratti, l'emendamento è stato modificato, ma in una parte marginale rispetto alla ragione dell'inammissibilità che era stata data in Commissione. Le ho letto i criteri attraverso i quali viene stabilita l'inammissibilità, comunque io ovviamente riferisco al Presidente di questo suo richiamo e ci sarà un approfondimento del Presidente.
Nessun commento:
Posta un commento