Quando si parla di Carbon footprint (impronta di carbonio, espressa in kg di CO2e) ci si riferisce all'ammontare dell'emissione di CO2 che si può attribuire a un'azienda, a un prodotto o a un individuo.
Si può così misurare l'impatto che tali emissioni hanno sui cambiamenti climatici di origine antropica.
La valutazione dell’inventario delle emissioni di gas serra (Greenhouse Gases - GHG), realizzata da AzzeroCO2 ha lo scopo di definire l’impatto in termini di emissioni di gas climalteranti delle attività o dei prodotti aziendali e di consentire all’azienda di porsi obiettivi di miglioramento futuri monitorati attraverso l’aggiornamento dell’inventario delle emissioni di GHG.
AzzeroCO2 realizza l’analisi della carbon footprint secondo una metodologia validata dal RINA (Ente di certificazione accreditato presso l'UNFCCC - United Nations Framework Convention on Climate Change) in conformità a quanto richiesto dalla norma UNI EN ISO 14064-1:2012.
Oltre all’inventario delle emissioni di gas serra aziendali AzzeroCO2 fornisce il proprio supporto per la l’analisi delle emissioni di gas serra associate a singoli prodotti. La metodologia seguita per lo sviluppo della carbon footprint di prodotto si basa sui due schemi maggiormente riconosciuti a livello internazionale: la PAS 2050 redatta dal British Standard Institution (BSI) ed il GHG Protocol Product Standard redatto dal World Resource Institute (WRI).
Maggiori informazioni.
Nessun commento:
Posta un commento