
Ne riconosce i meriti il Gse nel suo Rapporto statistico sul solare fotovoltaico 2012 che ha censito i 478.331 impianti in esercizio in Italia, per una potenza installata di 16.420 MW e 18.862 GWh di energia prodotta nell'anno.
A fine 2012 erano in esercizio in Italia 478.331 impianti, per una potenza installata di 16.420 MW e 18.862 GWh di energia prodotta nell'anno.
Il nostro Paese, con 148.135 nuove unita' installate nel 2012 e una potenza aggiuntiva di 3.646 MW, si conferma dunque al secondo posto nel mondo per capacita' fotovoltaica totale in esercizio (16.420 MW), preceduta solo da quella della Germania (32.278 MW). E questa affermazione, secondo il Gse, e' dovuta appunto al meccanismo del Conto energia, ''il motore di questa crescita''. I 475.851 impianti che usufruiscono del Conto energia hanno infatti contribuito al 96% della produzione fotovoltaica dell'anno godendo di un incentivo di circa 6 miliardi di euro nel solo 2012.
ROMA
Nessun commento:
Posta un commento