Alle politiche del 2008 viene rieletto per il Partito Democratico alla Camera. Componente delle commissioni Bilancio e Antimafia, viene quindi nominato portavoce del Partito Democratico da Walter Veltroni, incarico confermato da Dario Franceschini. Nel novembre del 2009 Pier Luigi Bersani, neoeletto segretario nazionale del Pd, lo nomina presidente del Forum giustizia del Partito. Nel luglio 2010 diventa componente della commissione Giustizia della Camera. E Nel gennaio 2011 Bersani lo nomina commissario del Pd di Napoli. Secondo quanto si legge in rete, è il primo ministro spezzino. Sulla sua pagina Facebook, scarna in quanto a informazioni personali, si definisce agnostico, mentre su Wikipedia è scritto che è tifoso della Fiorentina. Dal punto di vista ambientale in questi ultimi tempi si è particolarmente impegnato per lo sblocco dei fondi alle zone alluvionate in Liguria e ha appena ripresentato, all'inizio di aprile, una proposta legge sulla pulizia dell'alveo dei fiumi, che gli fu respinta nel 2010. In precedenza si è occupato attivamente anche di ecomafie.
29/04/13
Andrea Orlando ministro dell'Ambiente Nel nuovo governo guidato da Enrico Letta
Alle politiche del 2008 viene rieletto per il Partito Democratico alla Camera. Componente delle commissioni Bilancio e Antimafia, viene quindi nominato portavoce del Partito Democratico da Walter Veltroni, incarico confermato da Dario Franceschini. Nel novembre del 2009 Pier Luigi Bersani, neoeletto segretario nazionale del Pd, lo nomina presidente del Forum giustizia del Partito. Nel luglio 2010 diventa componente della commissione Giustizia della Camera. E Nel gennaio 2011 Bersani lo nomina commissario del Pd di Napoli. Secondo quanto si legge in rete, è il primo ministro spezzino. Sulla sua pagina Facebook, scarna in quanto a informazioni personali, si definisce agnostico, mentre su Wikipedia è scritto che è tifoso della Fiorentina. Dal punto di vista ambientale in questi ultimi tempi si è particolarmente impegnato per lo sblocco dei fondi alle zone alluvionate in Liguria e ha appena ripresentato, all'inizio di aprile, una proposta legge sulla pulizia dell'alveo dei fiumi, che gli fu respinta nel 2010. In precedenza si è occupato attivamente anche di ecomafie.
Nessun commento:
Posta un commento