Il mais danneggiato dalla siccità alimenterà gli impianti a biogas Lo prevede un accordo promosso da Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna, che permetterà l'utilizzo di 350mila tonnellate di questo cereale inutilizzabili per l'alimentazione.
L'accordo messo a punto dalle tre Regioni prevede una precisa procedura di tracciabilità del prodotto definita dalle tre Regioni e approvata dal ministero della Salute che ne assicura un corretto utilizzo, evitando così il rischio di frodi e garantendo maggior sicurezza al consumatore. L'accordo, valido per tutto il 2013, punta ad agevolare l'incontro tra domanda e offerta, impegnando le parti a precise garanzie contrattuali, di prezzo e di programmazione del flusso di questo cereale, che si stima pari a circa 350mila tonnellate. Ogni azienda interessata (sia per la parte agricola che per la parte dei biodigestori) per aderire deve sottoscrivere un modulo disponibile sul sito Internet delle tre Regioni. Sui tre siti regionali sarà anche mantenuto l'aggiornamento delle adesioni e il monitoraggio dell'iniziativa.
INTESE 25 marzo 2013
Nessun commento:
Posta un commento