"Una buona notizia
per il Paese e per la nostra economia: la
Camera ha approvato a larga maggioranza il Collegato Ambientale, un
provvedimento molto importante e articolato che promuove misure in
sostegno della green economy e per il contenimento dell'uso eccessivo di
risorse naturali".

Così
Ermete Realacci, presidente della
commissione
Ambiente della Camera, sul via libera della Camera al cosiddetto
Collegato ambientale alla legge di Stabilità. Il provvedimento, "di cui
sono stati
relatori i colleghi
Borghi e Bratti, grazie a un intenso
lavoro portato avanti insieme a tutti i gruppi politici durante l'esame
in Commissione Ambiente è stato molto cambiato e rafforzato e rileva
Realacci può dare un contributo importante al rilancio della nostra
economia. Proprio per questo mi auguro che il passaggio del Collegato
Ambientale in Senato sia rapido e che non accada quanto abbiamo già
visto per le Agenzie ambientali e gli Ecoreati, due leggi approvate a
larghissima maggioranza alla Camera e arenate da mesi a Palazzo Madama".
Cuore del Collegato ambientale "sono le misure che rafforzano il
recupero e il riciclo delle materie prime seconde, quelle per la
riduzione della quantità di rifiuti prodotti e le disposizioni in
sostegno della mobilità sostenibile insieme alla strategia nazionale
per lo sviluppo sostenibile". Vengono, inoltre, introdotti "un fondo di
ginvestimento per la green economy e agevolazioni sulle tasse sui
rifiuti
per i comuni virtuosi".
DIRE
Nessun commento:
Posta un commento