Lo afferma Rocco Palombella, segretario generale della Uilm, in merito alle aperture del premier Matteo Renzi ad un intervento pubblico per lo stabilimento siderurgico dell'Ilva nella città ionica. "E' da tempo noto - spiega Palombella - l'interesse di Cdp verso il gruppo guidato dal commissario Piero Gnudi, come la propensione di Palazzo Chigi a destinare risorse pubbliche per il risanamento di un'industria fondamentale per la nostra economia, come quella siderurgica" Occorre, spiega Palombella, "comprendere come si attuerà questa intenzione" visti i limiti di investimento di Cdp in società in perdita: "quindi, o si quota in Borsa Cdp o si sostengono finanziariamente i possibili acquirenti di Ilva: gli indiani di Arcelor-Mittal, insieme all'italiana Marcegaglia. In ogni caso, ne sapremo di più mercoledi' prossimo quando a Roma incontreremo il commissario Gnudi".
30/11/14
Ilva: Uilm, ben venga Stato come paziente investitore
Lo afferma Rocco Palombella, segretario generale della Uilm, in merito alle aperture del premier Matteo Renzi ad un intervento pubblico per lo stabilimento siderurgico dell'Ilva nella città ionica. "E' da tempo noto - spiega Palombella - l'interesse di Cdp verso il gruppo guidato dal commissario Piero Gnudi, come la propensione di Palazzo Chigi a destinare risorse pubbliche per il risanamento di un'industria fondamentale per la nostra economia, come quella siderurgica" Occorre, spiega Palombella, "comprendere come si attuerà questa intenzione" visti i limiti di investimento di Cdp in società in perdita: "quindi, o si quota in Borsa Cdp o si sostengono finanziariamente i possibili acquirenti di Ilva: gli indiani di Arcelor-Mittal, insieme all'italiana Marcegaglia. In ogni caso, ne sapremo di più mercoledi' prossimo quando a Roma incontreremo il commissario Gnudi".
Nessun commento:
Posta un commento