"Lo Stato non ha investito adeguatamente e non ha favorito
politiche di corretta gestione del territorio, ad esempio con i tre
condoni varati dal Parlamento negli ultimi decenni.

E' anche vero che
dal punto di vista del contrasto all'abusivismo molte Regioni non hanno
fatto quelle che dovevano fare. La Liguria ha molto da farsi perdonare
perchè non ha ridotto il consumo del territorio". Così Ermete
Realacci, deputato del Pd e presidente della commissione Ambiente della
Camera, intervistato da IntelligoNews. Nello Sblocca Italia "ci sono
misure per spendere i 4 miliardi di euro che non sono stati spesi sul
dissesto idrogeologico e la depurazione delle acque. E' importante che
venga preso anche un impegno del governo sui 7 miliardi di fondi Ue. Mi
auguro conclude Realacci che ci sia un cambio di passo, ma per avere
questo è necessario cambiare le priorità della politica. Anzichè
eccitarsi quando si annunciano grandi opere pubbliche, sarebbe più
importante gestire meglio il nostro territorio".
(DIRE)
Nessun commento:
Posta un commento