Lo rileva l'indagine della Fondazione Sviluppo Sostenibile con il Consiglio Nazionale Green Economy
Economy.
La ricerca ha coinvolto 437 imprenditori che gestiscono imprese per un totale di 64.573 dipendenti e con un fatturato complessivo di 15 miliardi e 956 milioni. Un campione che comprende imprese di tutte le dimensioni, di tutta Italia e dei settori più rappresentativi della green economy: dall'agroalimentare di qualità ecologica al riciclo dei rifiuti, dalle rinnovabili all'efficienza energetica passando per i servizi per l'ambiente. Ed ecco i risultati più significativi emersi dal sondaggio. Rispetto al rapporto tra imprese e green economy, il 95% dichiara che un'impresa green deve produrre con processi di elevata qualità; il 94% dichiara che un'impresa tradizionale può avviarsi verso la green economy se realizza un serio programma di interventi e di investimenti finalizzati a raggiungere un'elevata qualità ecologica del processo produttivo, dei beni e dei servizi prodotti; per il 97% sono fondamentali i valori e la visione di chi guida un'impresa green.
(AdnKronos)
Nessun commento:
Posta un commento