L'emergenza alluvione è stata al centro dell'insediamento del nuovo consiglio provinciale di Parma e della cerimonia di giuramento del neopresidente Filippo Fritelli, avvenuta ieri mattina alle 13. Spiegando che gli uffici competenti sono già al lavoro con la Regione Emilia Romagna per valutare la possibilità di chiedere lo stato di calamità, Fritelli ha aggiunto che "lavoreremo per il ripristino della viabilità provinciale". "I nostri funzionari - ha rimarcato si sono messi all'opera fin da subito per far fronte all'emergenza, muovendosi in modo puntuale e professionale". "Oggi ha continuato il presidente si insedia una nuova amministrazione che vuole essere un punto di riferimento nella trasformazione della Provincia, che dovrà essere un ente di coordinamento di area vasta e di riequilibrio territoriale, un Ente al servizio dei 46 Comuni del Parmense". "La volontà mia e del Consiglio ha concluso è di essere prima di tutto i rappresentanti del territorio, in rapporto con la Regione.'' Ambiente, società partecipate e viabilità, tra le questioni più importanti indicate da Fritelli. Per fare ciò, a breve verrà creata con i consiglieri una squadra operativa che possa occuparsi, settore per settore, delle competenze dell'Ente, e per l'assegnazione delle deleghe.
(AdnKronos)
Nessun commento:
Posta un commento