Da aprile 2013 avviate a recupero circa 7.400 tonnellate
E' così possibile consegnare gratuitamente, per esempio, un divano a tre posti (2 mc), o un tavolo (1 mc) piu' un televisore oltre i 29 pollici (1 mc), o ancora una lavatrice (1 mc) e una lavastoviglie (1 mc). Il servizio è attivo dal lunedi' al sabato dalle 9 alle 20. Per prenotare, basta chiamare il CHIAMA ROMA 060606, attivo 24 ore su 24, o compilare l'apposito modulo di richiesta, nella sezione Servizi on-line del sito www.amaroma.it. Al momento della prenotazione, e' necessario fornire il codice utente riportato in alto a destra nella bolletta della tariffa rifiuti. Tutto il materiale raccolto viene differenziato e avviato a impianti di trattamento per il recupero e il riciclo. Il servizio di ritiro gratuito a domicilio si aggiunge agli altri canali che Ama mette a disposizione dei cittadini per smaltire i rifiuti ingombranti e i RAEE, materiali che non devono e non possono assolutamente essere gettati nei cassonetti stradali. Completamente gratuiti sono infatti anche i 13 Centri di raccolta aziendali, aperti tutta la settimana, e gli appuntamenti domenicali mensili con la campagna, organizzata in collaborazione con il Tgr Lazio, "Il tuo quartiere non è una discarica" che ritornerà, dopo la pausa estiva, il prossimo 14 settembre. E' attivo anche il servizio di ritiro domiciliare a pagamento "Ricicla casa e lavoro", a disposizione delle utenze non domestiche e, per il ritiro di materiali superiori ai 2 metri cubi di volume, anche delle utenze domestiche. Per tutte le informazioni sul corretto smaltimento dei rifiuti ingombranti, elettronici e speciali è possibile consultare il sito Ama o chiamare il numero Verde 800867035.
(ASCA)
Nessun commento:
Posta un commento