L'ordinanza numero 4 autorizza, invece, gli interventi di ripristino delle opere pubbliche e di interesse pubblico. Si tratta di 6 milioni di euro per finanziare 61 interventi di recupero delle strutture sociosanitarie, religiose, sportive, ricreative e dei beni di interesse storico e artistico danneggiati dalla medesima inondazione del gennaio 2014. "Dopo l'approvazione del decreto legge 74 e l'assegnazione, da parte del Governo, dei 210 milioni di euro per far fronte alla duplice emergenza - ricorda la Regione - viene così completato il quadro delle principali ordinanze destinate ai privati, agli interventi idraulici e al ripristino delle opere pubbliche. I lavori interessano i comuni modenesi di Bastiglia, Bomporto, Camposanto, Finale Emilia, San Felice sul Panaro e Modena. Enti attuatori degli interventi, che per garantire la massima celerità potranno essere realizzati anche attraverso procedure di somma urgenza, sono le Province, i Comuni e le Arcidiocesi interessate, a cui spetta pertanto l'affidamento dei lavori e la diretta approvazione delle perizie e dei progetti. Gli altri soggetti attuatori sono Enel per i lavori relativi al ripristino degli impianti elettrici, Hera ed Aimag per le opere di recupero delle funzionalità delle stazioni ecologiche e di messa in sicurezza degli impianti fognari e di depurazione e, infine, Acer Modena per il ripristino dei danni subiti da alcuni condomini situati nei comuni di Bomporto e Bastiglia. Gli interventi dovranno essere affidati entro 150 giorni dall'approvazione dell'ordinanza e ultimati entro i 12 mesi successivi all'affidamento.
10/07/14
Emilia Romagna: Errani firma 2 ordinanze per alluvionati, stanziati 29 Mln di euro
L'ordinanza numero 4 autorizza, invece, gli interventi di ripristino delle opere pubbliche e di interesse pubblico. Si tratta di 6 milioni di euro per finanziare 61 interventi di recupero delle strutture sociosanitarie, religiose, sportive, ricreative e dei beni di interesse storico e artistico danneggiati dalla medesima inondazione del gennaio 2014. "Dopo l'approvazione del decreto legge 74 e l'assegnazione, da parte del Governo, dei 210 milioni di euro per far fronte alla duplice emergenza - ricorda la Regione - viene così completato il quadro delle principali ordinanze destinate ai privati, agli interventi idraulici e al ripristino delle opere pubbliche. I lavori interessano i comuni modenesi di Bastiglia, Bomporto, Camposanto, Finale Emilia, San Felice sul Panaro e Modena. Enti attuatori degli interventi, che per garantire la massima celerità potranno essere realizzati anche attraverso procedure di somma urgenza, sono le Province, i Comuni e le Arcidiocesi interessate, a cui spetta pertanto l'affidamento dei lavori e la diretta approvazione delle perizie e dei progetti. Gli altri soggetti attuatori sono Enel per i lavori relativi al ripristino degli impianti elettrici, Hera ed Aimag per le opere di recupero delle funzionalità delle stazioni ecologiche e di messa in sicurezza degli impianti fognari e di depurazione e, infine, Acer Modena per il ripristino dei danni subiti da alcuni condomini situati nei comuni di Bomporto e Bastiglia. Gli interventi dovranno essere affidati entro 150 giorni dall'approvazione dell'ordinanza e ultimati entro i 12 mesi successivi all'affidamento.
Nessun commento:
Posta un commento