Satellite europeo controllerà salute ambiente
"I test sul satellite sono stati completati e tutto è andato bene. Oggi sono previste le 'prove generali' sul lanciatore e tutto sta procedendo come previsto". Al momento, quindi, il lancio è confermato e l'unica incognita è il meteo, poichè si avvicina la stagione nella quale è più facile trovare forti venti in quota. "L'obiettivo di Sentinel 1A è fornire la mappa della superficie terrestre, dalle foreste alle acque interne, all'uso del suolo nell'agricoltura", ha detto Massimo Di Lazzaro, vicepresidente esecutivo dell'unita' di Osservazione, Esplorazione e Navigazione della Thales Alenia Space Italia (Thales-Finmeccanica), l'azienda che ha costruito e integrato il satellite nei suoi stabilimenti di Roma. "Fra i suoi compiti ha aggiunto Di Lazzaro Sentinel 1A ha quello di controllare i movimenti del suolo e valutare il rischio di frane, fornire i dati di supporto per missioni umanitarie, sicurezza dei mari e sorveglianza delle coste, oltre ad osservare le aree polari".
(ANSA).
Nessun commento:
Posta un commento