a) per attestare con assoluta certezza e validità scientifica i reali effetti sulla salute pubblica e sull'ambiente delle attività complessive della centrale termoelettrica di Vado Ligure, in relazione al lavoro dalla Procura di Savona, alla controperizia annunciata dall'azienda e ai progetti di intervento sugli impianti
b) monitorare la situazione determinatasi a seguito del sequestro cautelativo
c) predisporre strumenti per la tutela dell'occupazione e del reddito di tutti i lavoratori coinvolti.
d) agire, per le sue competenze, per fare garantire l'integrale rispetto dell'AIA sia per quanto riguarda le emissioni che per i sistemi di monitoraggio.
Ed abbiamo posto anche una questione più generale, riferita alla necessità di "indicare, anche alla luce delle emergenze che si sono manifestate, più precise linee di programmazione e di indirizzo circa le prospettive nazionali in materia di produzione di energia. In particolare, la definizione
dei tempi e dei modi per il superamento dell'uso dei combustibili fossili, la garanzia dell'utilizzo delle migliori tecnologi disponibili negli impianti ancora alimentati con quei combustibili a tutela delle popolazioni che accolgono nei propri territori tali insediamenti, devono essere oggetto di una precisa programmazione nazionale.
(AGENPARL)
Nessun commento:
Posta un commento