E' stato inaugurato in Romagna il terzo biodigestore nella provincia di Ravenna (a Lugo), come gli altri realizzato da HerAmbiente, primo operatore nazionale nel settore della gestione dei rifiuti.I biodigestori sono dei macchinari che producono compost e biogas (e da questo elettricità), dai rifiutiumidi e sfalci di potature.
Con emissioni pari a circa 40 caldaie a pallet domestiche, arrivando però a coprire il fabbisogno di migliaia di abitanti", ha spiegato Enrico Piraccini, responsabile degli impianti di compostaggio e digestione. Così la regione Emilia Romagna diventa sempre più virtuosa sotto il profilo della sostenibilità ambientale, passando, negli ultimi anni, dal 26% di raccolta differenziata al 52%. Lugo, per esempio, è stato riqualificato con un investimento di 12 milioni di euro; e oggi vicino alla discarica vi sono il nuovo biodigestore e una struttura per selezionare i rifiuti secchi, come carta e plastica, da avviare al riciclo, con una moderna tecnologia a lettura ottica. I tetti di entrambi gli edifici sono coperti da pannelli fotovoltaici e "altri 500 mila euro si aggiungeranno presto per limitare l`impatto visivo dell`impianto, piantando 4 mila alberi" ha annunciato il presidente di HerAmbiente Filippo Brandolini.
(TMNews)
Nessun commento:
Posta un commento