06/02/14

Energia: Toscana. EGP, 2014 della geotermia si apre con nuovo record Firenze

Il 2014 della geotermia di Enel Green Power si apre con un nuovo record assoluto che consente alla Toscana rinnovabile di crescere ancora: dopo che alcuni mesi fa erano stati comunicati i numeri sulla produzione geotermica 2012 che con 5.235 GWh aveva stabilito il nuovo record in termini percentuali di copertura del fabbisogno elettrico attestandosi intorno al 26,5% per capacità di soddisfare i consumi dei toscani su un totale regionale di 19.964 GWh adesso i dati Enel Green Power sulla produzione geotermica 2013 dicono che, in termini assoluti, l'anno appena trascorso ha fatto registrare una produzione di 5.301 GWh, il dato più alto di sempre.

Per stabilire la percentuale di copertura sul totale del fabbisogno elettrico toscano occorre attendere i dati ufficiali sui consumi regionali, ma il risultato raggiunto dalla geotermia nel 2013 è storico perche' nei 100 anni di attività industriale mai era stato raggiunto un livello così elevato di produzione. A Larderello e in Toscana Enel Green Power gestisce il più antico complesso geotermico del mondo e detiene il know how della geotermia che esporta in tutto il pianeta. Delle 32 centrali geotermoelettriche di Enel Green Power, 15 sono in provincia di Pisa per un totale di 16 gruppi di produzione; 9 sono nella provincia di Siena per 10 complessivi gruppi di produzione; infine, 8 si trovano nella provincia di Grosseto. A livello provinciale, la provincia di Pisa si attesta su un produzione geotermica di 2.844 GWh, la provincia di Siena di 1.287 GWh e quella di Grosseto di 1.170 GWh circa. I 5 miliardi e 301 milioni di KWh prodotti in Toscana corrispondono al consumo medio annuo di oltre due milioni di famiglie e forniscono calore utile a riscaldare circa 9.000 utenze nonche' 25 ettari di serre, caseifici e ad alimentare una importante filiera agricola, gastronomica e turistica.

 (ITALPRESS).

Nessun commento: