Da oggi, e con sedute programmate fino a venerdì,
la Commissione Ambiente discuterà in sede referente, il D.L. 136/2013,
contenente disposizioni urgenti dirette a fronteggiare emergenze
ambientali e industriali e a favorire lo sviluppo delle aree
interessate.

Contestualmente, anche alla luce dell'intervento di
sottolineatura della gravità del problema fatto nei giorni scorsi dal
Capo dello Stato, sono programmate audizioni dei rappresentanti di
Associazione la Terra dei Fuochi, Coordinamento dei Comitato dei Fuochi e
del Comitato Spontaneo e apartitico ''
Cittadini e lavoratori liberi e
pensanti'', Legambiente, WWF e Libera. Associazioni, nomi e numeri
contro le mafie. Il decreto, in sede consultiva, è anche al vaglio
della Affari Sociali e di altre Commissioni.
(ASCA)
Nessun commento:
Posta un commento