Evitano il traffico, sono ben equipaggiati, si spostano comodamente e sono rispettosi dell'ambiente.
Volendo attribuire
un valore al mondo della bicicletta, gli amanti del bike shopping
scelgono in primis la sostenibilita' (32%), un valore condiviso da tutti
coloro che scelgono di fare la spesa in bici per stare in contatto con
la natura (15%) e abbassare l'inquinamento in citta' (6%). Per gli
amanti del benessere (20%), la salute risulta essere il valore
principale, mentre per altri andare in bici è facile e divertente (10%)
e rappresenta il principale mezzo di trasporto (9%). Per 6 su 10 (60%)
l'uso della bicicletta e' il modo ideale per stare in forma, mentre
altri tra le varie opzioni scelgono il rispetto dell'ambiente (49%) e il
contatto con la natura (37%). Coloro che scelgono la bici per fare
shopping non rinunciano ad accessoriare il proprio mezzo con un cestino,
ma quali altri oggetti ritengono indispensabili avere con sè? Gli
italiani mettono al primo posto il telefonino o lo smartphone (46%),
seguito da una percentuale consistente (31%) che non rinuncerebbe mai a
portarsi dietro una bibita fresca. Quanto alla bevanda preferita una
volta scesi dalla bici, dando per scontata la preferenza per la classica
acqua minerale (87%), il dato maggiormente rilevante è che il thè
freddo (8%) risulta essere la seconda bevanda preferita, rappresentando
l'alternativa principale, di gran lunga preferita a integratori (4%) e
succhi di frutta (1%). Una percentuale, quella degli amanti del theè,
che sale sensibilmente anche quando si lascia agli intervistati
più opzioni di scelta (21%). Tra i problemi legati all'uso della
bicicletta, al primo posto troviamo l'imprudenza degli automobilisti
(39%), seguito dalla mancanza di piste ciclabili e di corsie
preferenziali in città (27%) e dalla scarsa considerazione per chi è
in bici da parte di chi si occupa di viabilità (6%).
(Adnkronos)
Nessun commento:
Posta un commento