In relazione a quanto emerge dagli organi di stampa, la Regione comunica inoltre che, ad oggi, "nessun proprio ufficio ha ricevuto ufficialmente alcuna comunicazione (prevista dalla legge) da parte del governo nazionale né dall`autorità giudiziaria", ma "tenuto conto del segreto istruttorio sulle indagini in corso, l`amministrazione regionale sta comunque contattando i Comuni interessati in merito alle notizie, per predisporre le azioni necessarie". Ad esempio ricorda la Regione proprio nel caso di Borgo Montello, la Regione si è già fatta promotrice dell`istituzione di un tavolo della Trasparenza, in relazione alla dismissione della centrale nucleare e "tale scelta si somma al progetto già avviato per si sta procedendo alla redazione di un Piano operativo di indagine, finalizzato all`individuazione delle anomalie magnetiche rilevate nel corpo della discarica S0, in località Borgo Montello". Il progetto è stato presentato dal Comune di Latina proprio in seguito alle prime dichiarazioni di Schiavone, ed è stato eseguito attraverso indagini atte ad individuare la presenza di rifiuti pericolosi occultati nella discarica di rifiuti solidi urbani di Latina. Infine, "l`Area conservazione qualità ambiente e bonifica siti inquinati della Regione Lazio ha avviato un`istruttoria volta al reperimento di risorse economiche, con la finalità di supportare le eventuali richieste di finanziamento che i Comuni interessati dalla problematica possono trasmettere all`Amministrazione regionale".
(TMNews)
Nessun commento:
Posta un commento