"Patti Chiari per l’Efficienza Energetica" è l'iniziativa presentata dall’assessore all’Ambiente Pierfrancesco Maran, dal Presidente di Assimpredil Claudio De Albertis e dal Presidente provinciale di Anaci Leonardo Caruso.
Per la prima volta il Comune si è fatto intermediario tra i principali attori del mercato dell’efficienza energetica e i condomìni, con l’obiettivo di facilitare l’incontro tra domanda e offerta, anticipando a Milano l’applicazione dei contenuti della Direttiva della Comunità europea 2012/27/UE (che dovrà comunque essere recepita dal Governo italiano entro inizio giugno 2014). Riqualificare il patrimonio edilizio è, infatti, una delle priorità per raggiungere l’obiettivo di un risparmio dei consumi di energia dell’Unione del 20% entro il 2020.
"Con il protocollo Patti Chiari vogliamo favorire un mercato dell’efficienza energetica che sia trasparente e accessibile", ha dichiarato l’assessore all’Ambiente Pierfrancesco Maran. “Fin dall’inizio abbiamo portato avanti politiche di efficientamento per quel che riguarda gli edifici comunali e, proprio questa settimana, sono stati aperti gli Sportelli energia dove chiunque può rivolgersi per avere informazioni e consigli in materia, ma per migliorare davvero la qualità dell’aria è necessario che anche gli stabili privati facciano la loro parte. Da qui è nata questa idea di mettere attorno a un tavolo tutti i soggetti interessati per individuare insieme le forme e gli strumenti più efficaci allo sviluppo di un mercato efficiente dal punto di vista ambientale, energetico, economico e occupazionale”.
Nessun commento:
Posta un commento