In una delle nostre regioni più “green”, dove sono stati sfruttati il fotovoltaico e l’eolico per la produzione di energia elettrica , è arrivato lo stop definitivo all’installazione di nuovi impianti da parte del Parlamento regionale.Stando infatti alle dichiarazioni dei deputati che all’assemblea Regionale Siciliana (ARS) hanno adottato il provvedimento, la regione Sicilia è arrivata alla sua massima portata per quel che riguarda l’immissione di energia da fonti eoliche. Visto che la rete non riuscirebbe a supportare un’ulteriore aggiuntiva immissione di energia, sono state bloccate tutte le autorizzazione alla realizzazione di nuovi impianti.
Il problema è che spesso e volentieri vengono aperti dei nuovi parchi eolici principalmente per lo sfruttamento dei fondi europei previsti in materia, e non per la produzione reale di energia. E’ per questo che è arrivato oggi il provvedimento, che dovrebbe anche fermare il dilagante fenomeno malavitoso, che ha visto la proprietà di tutti i più importanti e recenti parchi nella Regione, risalente ad un noto boss locale.
Visti pertanto gli interessi legati a questo settore, e visto che ancora ci sono centinaia di milioni di euro di fondi europei non spesi, è stata pertanto decisa una regolamentazione più ferrea del settore, per sfruttare le fonti rinnovabili alternative, ma con cognizione di causa. Staremo a vedere se il provvedimento verrà rispettato e se gli altri fondi verranno investiti nel fotovoltaico o altri settori.
Nessun commento:
Posta un commento