Campania non è l'unica emergenza ambientale e sanitaria.

"
La Terra dei fuochi è un problema serio e la devastazione fatta in
Campania è incommensurabile ed è un problema nazionale, ma non è l'unica emergenza ambientale e sanitaria presente nel nostro Paese". Lo dichiara
Alessandro Bratti, deputato del Partito democratico e componente della commissione Ambiente. "
Sicilia, Calabria, Lombardia sono alcune delle regioni che ospitano Siti di interesse nazionale che
non sono stati bonificati e che secondo studi approfonditi costituiscono un pericolo per la
salute dei cittadini dice Bratti in Italia spesso si tende a seguire le onde mediatiche e non si affrontano i problemi alla radice. Si pensi solo al
tema amianto, una sostanza che ancora non è stata completamente neutralizzata nei suoi effetti sanitari e che è presente in maniera diffusa sul territorio e spesso anche in ex siti industriali". Un piano "
Marshall" non può quindi "
riguardare solo una regione per quanto martoriata ma deve interessare tutte le aree contaminate del nostro Paese. E' necessario prosegue l'esponente Pd da un lato
semplificare le
procedure, aumentare i
controlli ma anche
dotarsi di idonei impianti per poter
smaltire poi in sicurezza i contaminanti". Occorre, inoltre, "
approvare una legislazione che consideri i reati ambientali dei delitti. È fondamentale conclude Bratti concordare con i
Paesi UE linee di azioni comuni che da un lato consentano di risanare le aree contaminate dall'altro di
combattere il traffico illecito dei rifiuti".
(DIRE)
Nessun commento:
Posta un commento