La
conferenza, organizzata dall' ISPRA in collaborazione con la Regione
Lazio, intende presentare i risultati del progetto UE Proforbiomed (a
cui ISPRA partecipa come partner) finanziato dall'UE nell'ambito del
programma europeo di coesione sociale. La conferenza ha un duplice
obiettivo: presentare i caratteri di diversità delle risorse forestali
del Lazio, il loro potenziale di produrre energia e sviluppo per le
popolazioni rurali, formulare proposte di sviluppo rurale attraverso la
valorizzazione di una risorsa energetica rinnovabile e carbon neutral e
mettere a disposizione il metodo sviluppato alle altre istituzioni
regionali e locali; proporre il ruolo della bioenergia nell'ambito degli
accordi internazionali relativi alle questioni energetica e climatica.L'incontro è rivolto prioritariamente agli esperti e ai decisori politici della Regione Lazio e delle altre Regioni italiane, che a diverso titolo sono responsabili della ricerca e delle politiche energetiche e territoriali. All'incontro saranno invitate anche le Agenzie Regionali per la Protezione dell'Ambiente, le associazioni agricole e forestali, le associazioni ambientaliste, gli istituti di ricerca. La conferenza prevede anche una tavola rotonda per presentare il punto di vista di vari portatori di interesse, quali associazioni di categoria e ambientaliste, sulla questione della bioenergia, dal contributo che essa può dare allo sviluppo rurale, agli impatti sull'uso del suolo e sulla biodiversità.
Nessun commento:
Posta un commento