Si replica anche quest'anno l'iniziativa Energy Day, organizzata e promossa da Confesercenti per valorizzare l'attività delle aziende green della provincia di Ravenna.
Roberto Manzoni, presidente provinciale di Confesercenti, nel presentare l'iniziativa sottolinea "La necessità sempre più viva di conoscere i vantaggi ambientali ed economici del risparmio energetico ha reso possibile la nascita e lo sviluppo di realtà imprenditoriali sempre più strutturate che offrono diversi prodotti e servizi sul territorio. Confesercenti in questa giornata coinvolge nell'organizzazione le aziende associate, in un momento espositivo, un'opportunità di visibilità e di presentazione. Durante il pomeriggio si svolgerà anche una tavola rotonda su temi ambientali di ampio interesse per le aziende, in collaborazione con il Consorzio Innova Energia, Kyoto Club e Coop. Sociale Kirekò."
In conclusione verrà presentato il nuovo servizio riservato alle aziende associate a Confesercenti: www.energydayravenna.it, un sito web con spazi a loro dedicati e a tutte le imprese che vorranno aderire al progetto, un portale sempre aggiornato con news di interesse per il mondo imprenditoriale su temi quali: green economy, sostenibilità ambientale, risparmio energetico, adempimenti, nuove normative.
Osvaldo Paci, direttore di Safari Ravenna, che ospita l'evento, commenta così l'iniziativa: "Appoggiamo sempre con entusiasmo queste iniziative perché coerenti con la nostra filosofia. Tutto il Parco (unico in Europa a impatto zero) è stato progettato e realizzato con particolare attenzione per la sua integrazione con il territorio e con il paesaggio circostante. Il reticolo di canali sparsi consente la raccolta, il filtraggio, la depurazione e lo stoccaggio dell'acqua che viene così riutilizzata per il Parco stesso; gli impianti presenti corrispondono a quelli di una città di 4.300 abitanti e la presenza di pannelli fotovoltaici consente di produrre 2 Megawatt di energia che per il 90% è ceduta alla città di Ravenna."
Nessun commento:
Posta un commento