16/09/13

SCILLA. Reati ambientali: 9 persone deferite e sequestrati beni per oltre 2.000.000 di euro

Proseguono senza sosta le attività di controllo dei carabinieri, impegnati a prevenire e reprimere ogni genere di reato. Nell’ambito di una articolata indagine finalizzata al contrasto dei reati ambientali, i militari della Compagnia di Villa San Giovanni diretta dal capitano Davide Occhiogrosso e della locale Stazione al comando del maresciallo Damiano Martino, in collaborazione con personale specializzato del Nucleo operativo ecologico di Reggio Calabria, guidato dal capitano Paolo Minutoli, hanno deferito in stato di libertà 9 persone, ritenute responsabili a vario titolo sia di inquinamento atmosferico e idrico, sia di abusivismi edilizi in zona sottoposta a vincolo sismico e paesaggistico ambientale. La delicata attività investigativa ha portato al sequestro penale di:
1 ) impianti, non conformi alle normative sull’inquinamento, utilizzati per la produzione di calcestruzzi - di cui uno interessato per i lavori di ammodernamento dell’autostrada A/3 “Salerno-Reggio Calabria”;
2 ) ville in posizione panoramica, costruite in assenza delle previste concessioni in zona sottoposta a vincolo paesaggistico ambientale a ridosso del tratto costiero;
3 ) diversi terreni utilizzati per lo smaltimento illecito di materiale di risulta proveniente da cantieri edili.
Il valore complessivo dei beni sequestrati ammonta ad oltre 2.000.000 di euro. Le attività di controllo e contrasto di tali tipi di reati continueranno ad essere espletate con assidua dedizione dai militari dell’Arma al fine di preservare uno dei tratti più belli della costa tirrenica reggina.

Scilla

Nessun commento: