13/09/13

Rifiuti. Campania, Orlando: su Ecoballe tavolo Enea, Cnr, Ispra

Per alternative inceneritore. ascolto comitati ma no a confusione

Per verificare ipotesi alternative all'inceneritore, previsto dal Piano regionale della Campania per liberarsi delle oltre 6 milioni di tonnellate di Ecoballe impilate a Giugliano, "chiamero' tutti i principali istituti di ricerca del paese per vedere se ci sono altre soluzioni". Lo dice Andrea Orlando, rispondendo nell'Aula della Camera ad una'interrogazione M5S sulle Ecoballe di Giugliano (Napoli) e sull'inceneritore contestato dalla popolazione che dovrebbe essere realizzato per liberarsene. "Sono assolutamente consapevole che si tratta di un territorio delicato dove è caduta la fiducia dei cittadini nelle istituzioni, e che ci vorrà molto tempo per poterla riconquistare", riconosce Orlando, ma "c'è una apertura e una disponibilita' a discutere anche su altre strade" diverse dall'inceneritore. Per questo "chiamerò Enea, Cnr, Ispra a un tavolo per verificare se ci sono altre strade spiega il ministro assumerò tutti i dati in ordine alla caratterizzazione delle Ecoballe, esplorerò tutte le strade possibili e terro' in conto anche i comitati che si sono costituiti contro il termovalorizzatore e per la bonifica delle aree". Insomma, chiarisce Orlando, "farò tutti i passi necessari affinchè tutte le altre possibili strade siano esplorate, ma l'unica cosa che chiedo e' di non mescolare delle vicende che sono gravissime" come l'illegalità sui rifiuri, "con delle ipotesi che sono percorse e seguite in tutti gli altri paesi europei dove, per quanto l'Europa oggi ritenga che ne siano stati realizzati troppi, di termovalorizzatori se ne costruiscono".

(DIRE)

Nessun commento: