In poco più di 12 mesi, FareRaccolta® ha attivato 14 postazioni in tutta Italia che hanno raccolto 28 tonnellate di PET e redistribuito 45.553 euro in buoni spesa, inaugurando l'era della Clean Economy. FareRaccolta®, il primo sistema di raccolta differenziata non convenzionale d'Italia, inaugura ufficialmente la nuova postazione a Trento, nei pressi del nuovo Museo delle Scienze progettato da Renzo Piano. La postazione permetterà ai cittadini di conferire bottiglie di plastica PET e ricevere in cambio un bonus in Euro da spendere nelle attività convenzionate col circuito FareRaccolta®, composto ad oggi da 103 imprese tra realtà commerciali, eccellenze artigianali ed enogastronomiche, teatri, musei e rievocazioni storiche.
L'inaugurazione avverrà in concomitanza con la Notte dei Ricercatori, che si svolgerà al Muse a partire dalle 17 del 27 Settembre nell'ambito delle celebrazioni della Notte Europea della Ricerca. Fino a tarda notte si svolgeranno dibattiti, incontri informali, giochi e test per avvicinare il pubblico interessato alle meraviglie della scienza. Il progetto FareRaccolta®, ideato dal riccionese Omar Pivi e realizzato con i riciclatori di Eurven, è un modello di marketing che rende possibile la sostenibilità economica dei sistemi di raccolta, permettendo non solo di trasformare i rifiuti da costo per la collettività a risorsa per i cittadini, ma di agire direttamente sullo sviluppo commerciale e la valorizzazione del territorio attraverso l'educazione civica, la cultura e la sensibilità sociale.
I cittadini, conferendo rifiuti in plastica PET nel sistema, innescano un circolo virtuoso che permette di differenziare e ridurre il volume dei rifiuti. In questo modo garantiscono un risparmio sulla gestione dello smaltimento, agevolano la raccolta di materiale di qualità e il suo riciclo, abbattono le emissioni di CO2 derivanti dalla movimentazione dei rifiuti e risparmiano sugli acquisti di tutti i giorni. FareRaccolta® ha attualmente 14 postazioni attive su tutto il territorio nazionale, da Ferrara a Rimini, da Milano a San Benedetto del Tronto, che in un solo anno hanno raccolto 455.530 pezzi, per un totale di oltre 28 tonnellate di PET, e redistribuito agli utenti 45.553 euro di bonus. Dati che dimostrano il consolidamento della Clean Economy. In Trentino Alto Adige i progetti saranno sviluppati dalla Sg-Group di Mattarello (TN), mentre sarà presto attivata una postazione in Germania, a Berlino.
Nessun commento:
Posta un commento