Sarà la controllata Usa di Enel Green Power ad essere inserita nel gruppo di aziende del settore che hanno passato la selezione per partecipare agli investimenti che ammontano a oltre 7 miliardi di dollari. Egp North America parteciperà con altre 21 aziende ai bandi per la realizzazione di impianti fotovoltaici e con altre 17 per la fornitura di energia eolica. Ma già nello scorso mese di maggio, Egp era entrato nel novere di 5 società che forniranno energia geotermica, sempre al dipartimento della Difesa.
Tutti i contratti che verranno assegnati hanno come obiettivo il raggiungimento di una quota del 25 per cento di energia prodotta da fonti rinnovabili per i vari impianti della Difesa entro il 2025. L'operazione fa chiaramente parte della strategia dell'amministrazione Obama in favore dell'energia green, uno dei cavalli di battaglia delle sue campagne elttorali. Inoltre, il settore dell'energia in generale è stata una delle molle che ha contribuito alla ripresa economia dell'industria americana dopo il crac Lehman.
Oltre alle rinnovabili, l'altro caposaldo dell'amministrazione democratica è stato
lo sviluppo dei giacimento di shale gas. Tutto per favorire sia l'indipendenza energetica del paese dalle forniture estere, sia la crescita delle aziende americane. Non a caso, Enel Green Power partecipa attraverso le sue controllate, molte delle quali acquisite negli ultimi 2-3 anni.
LUCA PAGNI
Nessun commento:
Posta un commento