18/09/13

Decisione storica per Roma, il primo di ottobre chiude la discarica di Malagrotta

Così ha dichiarato il commissario prefettizio Goffredo Sottile che è stato oggi in audizione al Consiglio regionale del Lazio, accanto a lui l'assessore all'ambiente, Michele Civita

"Il primo ottobre chiude Malagrotta. Questi sono gli auspici e gli intenti sia del commissario che degli enti locali competenti". E' quanto ha dichiarato oggi in audizione al Consiglio regionale del Lazio, alla Pisana, il commissario prefettizio Goffredo Sottile. Accanto a lui l'assessore all'Ambiente della Regione Lazio Michele Civita.

Secondo Goffredo Sottile "Falcognana è una piccola discarica per la parte che ci interessa ed è una soluzione, non solo provvisoria ma anche estremamente parziale. La soluzione vera -ha proseguito- sta nell'esito della gara dell'Ama per portare i rifiuti al di fuori dei confini del Lazio. Lo ripeto la parte a cui deve far fronte Falcognana è un quinto, ovvero 300 tonnellate al giorno. Tuttavia il ministro dell'Ambiente Orlando non ha ancora dato il nulla osta definitivo per il sito".
"Falcognana ci sembrava l'unica possibilità concreta per risolvere il problema dei rifiuti nella capitale perchè gli altri siti non erano idonei. Falcognana rimane per me la soluzione migliore" Così ha proseguito il commissario Sottile: "Il primo ottobre dobbiamo dare risposte se no è veramente una tragedia".
A proposito dell'emergenza rifiuti e sulla chiusura di Malagrotta il commissario ha aggiunto: "Il sito di Falcognana è stato proposto dalla Regione Lazio, la Provincia aveva proposto altri siti. E' vero che la polemica politica è il profumo della democrazia  ha dichiarato Sottile rivolgendosi ad un Consiglio piuttosto indisciplinato cerchiamo di andare d'accordo perchè il problema lo dobbiamo risolvere tutti".

Per le strade di Falcognana giungeranno solo 12 camion di rifiuti. "perchè tale è la capacità ha spiegato il commissario prefettizio perchè tale è il fabbisogno. Da parte mia poi sarei portato a dare l'autorizzazione solo per sei mesi, rinnovabile. In fondo sono"un organo straordinario"e ci sarò fino a gennaio 2014".

(Adnkronos)

Nessun commento: