Programma: Modera il dibattito Francesco Ferrante, Vice Presidente Kyoto Club
10:15 - Introduzione Francesco Ferrante, Vicepresidente Kyoto Club
10:15, 10:40 - Bioplastiche: la visione di un nuovo modello si sviluppo Catia Bastioli, AD di Novamont S.p.A. e Presidente Kyoto Club
10:40, 11:00 - La Commissione UE e la bioeconomia come strategia d’uscita dalla crisi Janez Poto čnik, Commissario UE per l’Ambiente
11:00, 11:15 - Le ricadute per il mondo agricolo e la spinta all’innovazione Stefano Masini, Area Ambiente e Territorio, Coldiretti
11:15, 11:30 - Compost motore per la fertilità dei suoli italiani David Newman, Direttore Generale CIC Consorzio Italiano Compostatori
11:30, 11:45 - Integrazione di processi di chimica tradizionale e chimica verde Daniele Ferrari, Vicepresidente FEDERCHIMICA
11:45, 12:00 - La bioeconomia come strategia d’uscita dalla crisi Andrea Orlando, Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
12:00, 13:00 - domande e risposte con le giornaliste e i giornalisti presenti. ·
Per partecipare inviare, entro venerdì 6 settembre, una mail indicando nome, cognome e ente di appartenenza, a Enrico Marcon e.marcon@kyotoclub.org
Per l’accesso alla Sala è richiesto un documento di identità.
9 settembre 2013, Roma, Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, ore 10.00
Nessun commento:
Posta un commento