"In ossequio agli impegni presi dall'Italia - fa sapere la Sogin, la società di stato responsabile della bonifica ambientale dei siti nucleari - in occasione del vertice sulla Sicurezza nucleare svoltosi a Seoul nel marzo del 2012, si è concluso oggi il rimpatrio negli Stati Uniti di materiali nucleari sensibili di origine americana, che erano custoditi in appositi siti sul territorio nazionale per attività di ricerca e di sperimentazione". "Il rimpatrio di questo materiale si inquadra nell'ambito dell'Accordo internazionale tra Stati Uniti e Comunità europea dell'energia atomica (Euratom) relativo all'utilizzo dell'energia nucleare a scopi pacifici".
La notizia del trasporto straordinario, scortato da un imponente apparato di forze dell'ordine (300 gli uomini impegnati) si era diffusa non senza creare qualche allarme. Diverse le interrogazioni depositate in Parlamento. Ad interrogare i ministri all'Interno, Angelino Alfano, e alla Difesa, Mario Mauro, sono stati il Movimento 5 Stelle al Senato, il Pdl ed il Pd alla Camera dei Deputati. Un'interrogazione a firma di Sel era stata rivolta anche ad Orlando che ora attende i risuotati dell'indagine delle agenzie regionale e statale per l'ambiente.
Nessun commento:
Posta un commento