'Il Senato non ha colto tutti gli emendamenti al Decreto Legge 43/2013 che abbiamo chiesto per rispondere alle esigenze delle famiglie e delle imprese nell'area del sisma e pertanto proseguiremo a sollecitare il Governo affinche' provveda celermente con altre norme'. Lo ha ribadito l'assessore alle Attivita' produttive dell'Emilia- Romagna, Gian Carlo Muzzarelli commentando la conversione in legge al Senato del Dl 43 che contiene ulteriori provvedimenti per la ricostruzione post-sismica.'I risultati fin qui raggiunti - ha aggiunto - sono comunque molto significativi, soprattutto per i Comuni e le imprese. In particolare sono da sottolineare gli interventi di natura fiscale che permetteranno alle imprese, con danni sia alle strutture che ai bilanci, di pagare le imposte e i contributi con un prestito senza interessi fino al prossimo 15 novembre, presentando domanda entro il 30 ottobre'. Una prospettiva che l'Agenzia delle Entrate ha gia' evidenziato on line (http://www.agenziaentrate.gov.it)
'La segnalazione dell'Agenzia delle Entrate rileva Muzzarelli lascia ben sperare che tutta la macchina amministrativa dello Stato sia orientata ad agevolare le procedure di attuazione delle norme. Ora contiamo che il Parlamento concluda rapidamente l'iter della legge e che tutti siano al lavoro per risolvere il problema'. (ANSA).
Nessun commento:
Posta un commento