19/06/13

New York avvia compostaggio rifiuti Piano ambizioso del sindaco Bloomberg, tratterà 10% organici residenziali

La Grande Mela diventa sempre più eco-friendly. Dopo aver cercato di ridurre il consumo di bevande gassate, vietato il fumo nei parchi e incoraggiato l'uso della bicicletta in città, il sindaco di New York, Michael Bloomberg, vuole adesso avviare un ambizioso programma di compostaggio degli scarti alimentari residenziali, per far dividere ai newyorchesi gli avanzi di cibo dal resto dei rifiuti e diminuire cosi' la quantità che giunge in discarica
L'amministrazione comunale, riporta il New York Times, prevede di annunciare a breve l'individuazione di un impianto di compostaggio che tratterà più di 100.000 tonnellate di scarti di cibo all'anno, pari a circa il 10% dei rifiuti alimentari della città Negli Stati Uniti moltissime città più piccole, come San Francisco e Seattle, hanno gia' avviato programmi di compostaggio, ma i dirigenti comunali di New York finora ritenevano che la città  fosse troppo densamente abitata e verticalmente strutturata per poterlo fare.

 Il nuovo programma, che richiederebbe ai newyorkesi di separare gli scarti alimentari dal resto dei rifiuti, sara' probabilmente volontario in un primo momento, ma nel giro di pochi anni, diventerà obbligatorio. Entro il prossimo anno infatti, oltre il 5% delle famiglie della città può partecipare volontariamente al programma di compostaggio. Il Times riporta poi che le nuove misure di riciclaggio saranno probabilmente ampliate per includere il resto della città entro il 2015 o il 2016.

Nessun commento: