Il rapporto, grazie al lavoro di oltre 500 collaboratori, fornisce informazioni a livello globale sui mercati delle rinnovabili, dell'industria e sulle politiche energetiche.
Il nostro paese, secondo lo studio, e' ben piazzato nel 2012 in vari campi. E' al nono posto nella classifica dei venti paesi migliori per la generazione di energia bio (biomassa, biocarburanti, biogas) con 10 Terawatt l'ora l'anno. Si posiziona al secondo posto, solo dopo la Germania, per la capacita' fotovoltaica e per la potenza pro capite. Per l'energia geotermica il bel paese si aggiudica il quinto posto al mondo ed e' sempre il numero cinque per le nuove capacita' di investimento. Appare infine nella top ten, al settimo posto, per la capacita' e l'incremento eolico del 2012. La' dove invece non primeggia e' nel settore industriale ed occupazionale.
Le rinnovabili nel mondo forniscono 5.747.000 posti di lavoro direttamente o indirettamente legati alle rinnovabili, ma l'Italia non figura tra i primi sei paesi, mentre Germania e Spagna occupano rispettivamente il quinto e il sesto piazzamento. Nessuna presenza italiana figura anche nella top ten dei dieci maggior produttori di turbine eoliche.
ANSA
Nessun commento:
Posta un commento